Dall’America con sudore… ovvero, come nasce una felpa

Tutte le storie che rispettano iniziano con un “c’era una volta” e come spesso accade molte invenzioni nascono per caso, la felpa è una di queste.

C’era una volta in Alabama, più precisamente nel 1902 ad Alexander City una piccola azienda manifatturiera la Russell Manufacturing & Co che produceva biancheria intima con solo 10 macchine per cucire e 12 dipendenti. L’azienda si distingue ben presto per la qualità della sua produzione ma la svolta decisiva che porterà la Russell a diventare uno dei marchi di abbigliamento più famosi al mondo deve ancora arrivare.

E’ nel 1922 che Benjamin Russel Jr. giovane giocatore di football dell’università dell’Alabama stanco di sottoporsi agli estenuanti allenamenti con le pesanti ed irritanti divise di lana, chiede al padre di modificare un capo che produceva al tempo (uno spesso e morbido pigiamone di cotone da donna chiamato UNION SUIT per creare delle divise ampie comode e senza colletto per lui e per gli altri componenti della squadra.

Da questa idea nasce la SWEATSHIRT letteralmente maglia per sudare.

Le felpe vanno letteralmente a ruba e ben presto l’azienda spopola oltre i confini di Alexander City. Il grande successo commerciale unitamente alla forte passione di Russell per gli sport di squadra porta nel 1930 alla creazione della Russell Athletic che si dedica completamente alla produzione di abbigliamento sportivo. La famosa R simbolo del marchio diventa un vero e proprio must per tutti i giocatori e l’azienda diventa leader indiscusso per l’abbigliamento sportivo americano dagli anni 60 ai 90.

Da abbigliamento sportivo la praticità e versatilità di questo indumento porta la felpa, originariamente prodotta in due strati di solo cotone, a divenire un capo irrinunciabile ed estremamente versatile presente in ogni guardaroba.

La produzione Russell tuttavia non si ferma qua, lanciando sul mercato una vasta gamma di prodotti di alta qualità. Gli ultimi arrivati sono zaini ed accessori per lo sport ed il tempo libero… sempre rigorosamente in felpa!